Assolegno risponde
Gli esperti al servizio del settoreStatica e calcolo
Tecnologia e prodotti
Fisica tecnica
Marcatura e certificazione
#Normativa #Proprietà meccaniche #Calcolo strutturale
Nel calcolo alle tensioni ammissibili di un pannello OSB/3 vi sono delle variazioni significative della resistenza qualora vi sia un'esposizione per 20 giorni alle intemperie?

Pubblicato il 06/12/2019
Si ricorda che il calcolo alle tensioni ammissibili non è più ammesso. Si osserva inoltre che i pannelli OSB/3 non possono essere utilizzati in classe di servizio 3 (esposti alle intemperie): nel caso in esame si parla di una struttura provvisoria di durata molto limitata e quindi è ragionevole che il materiale possa essere comunque utilizzato. Per tener conto di...
#Normativa #Proprietà meccaniche
A seguito dell'aggiornamento della norma EN 14080 è cambiato qualcosa rispetto ai calcoli eseguiti facendo riferimento ai valori della EN 1194?

Pubblicato il 06/12/2019
I fornitori, dall'8 Agosto 2015, sono obbligati a fornire il materiale in conformità alla EN 14080:2013. I valori riportati in tale norma non sono "migliorativi": in particolare, per la classe GL 32h, la resistenza a compressione ortogonale alla fibratura è passata da 3.30 MPa a 2.50 MPa, la resistenza a taglio è passata da 3.80 MPa a 3.50 MPa (resistenza...
Dovendo fare una verifica a flessione deviata con un legno lamellare GL32h, quale valore devo assumere come resistenza a flessione nella direzione secondaria?

Pubblicato il 05/12/2019
Si deve usare il valore di fmk valido anche nella direzione principale, eventualmente aumentato mediante il coefficiente kh. Risposta gentilmente concessa da promo_legno
#Normativa #Proprietà meccaniche
Che valori dei moduli elastici si devono utilizzare nei calcoli?

Pubblicato il 05/12/2019
Trova la risposta al paragrafo 2.2.2 dell'Eurocodice, che riportiamo interamente: (1)P L'analisi di strutture deve essere eseguita utilizzando i seguenti valori per le proprietà di rigidezza: *per un'analisi del primo ordine, elastica e lineare, di una struttura, la cui distribuzione delle forze interne non è influenzata dalla distribuzione della rigidezza all'interno della struttura (per esempio tutti gli elementi hanno...
64 risultati (pagina 7 di 7)