Assolegno risponde
Gli esperti al servizio del settoreStatica e calcolo
Tecnologia e prodotti
Fisica tecnica
Marcatura e certificazione
#Normativa #ETA #Certificato di Valutazione Tecnica
A livello autorizzativo, Certificato di Valutazione Tecnica o ETA sono sufficienti per sistemi costruttivi non compresi all'interno delle NTC?

Pubblicato il 03/01/2020
Le NTC chiariscono che si intendono per “sistemi costruttivi diversi da quelli disciplinati dalle presenti norme tecniche” quelli per cui le regole di progettazione ed esecuzione non siano previste nelle NTC stesse o nei riferimenti tecnici e nei documenti di comprovata validità di cui al Capitolo 12. Pertanto, per l’impiego di tali sistemi costruttivi diversi da quelli disciplinati nelle NTC,...
#Normativa #Calcolo strutturale #Marcatura CE #ETA #Certificato di Valutazione Tecnica
Quale documentazione il produttore deve produrre per poter definire l’applicabilità della colonna “B” e permettere al progettista l’utilizzo dei coefficienti parziali ridotti previsti nelle NTC 2018?

Pubblicato il 03/01/2020
Le rinnovate Norme Tecniche per le Costruzioni di cui al DM 17.01.18, prevedono per la prima volta, la possibilità di applicare differenti coefficienti parziali di sicurezza (γM) in funzione del Coefficiente di Variazione della resistenza dei materiali a base legno. Infatti il paragrafo 4.4.6 delle NTC 2018 “Resistenza di Progetto” indica quanto segue: “Il coefficiente γM è valutato secondo la...
2 risultati (pagina 1 di 1)