Assolegno risponde

Gli esperti al servizio del settore

    #Specie legnose   #Proprietà meccaniche  

    Mi sapreste dare la definizione di "umidità di saturazione" del legno?

    Mi sapreste dare la definizione di "umidità di saturazione" del legno?

    Risposta a cura di Mauro Andreolli, TimberTech

    Pubblicato il 10/12/2019

    Il legno è un materiale igroscopico, cioè mostra una spiccata affinità con l’acqua. La gran parte di acqua presente nella parete cellulare è chimicamente legata, tramite un legame a ponte di idrogeno, ai gruppi ossidrilici presenti nella struttura molecolare delle catene di cellulosa che formano le microfibrille. Il processo di perdita dell’acqua legata si dice desorbimento e determina l’avvicinamento delle catene molecolari, con un conseguente ritiro dimensionale del materiale.

    Grazie alla natura del legame a ponte di idrogeno il processo di desorbimento è facilmente reversibile: all’interno del dominio igroscopico le microfibrille possono catturare nuovamente le molecole d’acqua che interagiscono con i gruppi ossidrilici (adsorbimento) e la conseguenza della saturazione delle pareti cellulari si osserva sia in termini di variazione dimensionale (rigonfiamento del materiale), sia in termini di variazione delle proprietà fisico meccaniche (con conseguente decremento di resistenza e rigidezza).

    Il numero di siti ossidrilici disponibili è limitato, e quindi la loro saturazione porta il materiale nel dominio capillare (con conseguente riempimento dei lumi cellulari con acqua libera non legata). Il passaggio dal dominio igroscopico al dominio capillare viene indicato come punto di saturazione delle pareti cellulari. L’umidità in corrispondenza del punto di saturazione delle pareti cellulari può variare in funzione di diversi fattori (specie legnosa, presenza di estrattivi, massa volumica, percentuali di legno tardivo e primaticcio ecc.), e si aggira intorno al 25–30%.

    Per maggiori informazioni si invita alla lettura del paragrafo 1.2 Proprietà del materiale legno del libro "Piazza M., Tomasi R., Modena R. (2005), Strutture in legno - Materiale, calcolo e progetto secondo le nuove normative europee, Ulrico Hoepli Editore, Milano".

    Risposta gentilmente concessa da promo_legno